La Croce Gialla si avvale di un numero di ambulanze, differenziate tra loro a seconda dell'utilizzo cui sono destinate.
Le Macchine d'emergenzaPer le emergenze, sono disponibili quattro mezzi, con l'equipaggiamento atto alla rianimazione cardio-polmonare e alle evenienze traumatiche. I due mezzi principali sono: la prima ambulanza di emergenza (con sigla radio 0350) e l'automedica (0358) A queste si affiancano le loro sostitute: due ambulanze che sono rispettivamente la sostitutiva dell'ambulanza (con codice 0351) e la sostitutiva dell'automedica (0356). L'automedica presta il suo servizio partendo dalla sede del PAT di notte, dalle 20:00 alle 8:00. Oltre che per i servizi dell'emergenza territoriale questi mezzi talvolta vengono utilizzati per le assistenze alle diverse manifestazioni |
![]() |
![]() |
|
I viaggi secondari: le ambulanzePer i servizi secondari di trasporto, per cui sono necessarie ambulanze di Categoria B dotate di barella autocarrellante e seggiola a mano, la Croce Gialla utilizza le ambulanze tre ambulanze. Normalmente, un'ambulanza che non può più effettuare emergenza per raggiunto limite di età o per aver percorso troppi chilometri viene utilizzata per questo tipo di viaggi dando così di rinnovare graduatamente il parco macchine. |
|
I viaggi secondari: i pulminiPer servizi di trasporto disabili, si utilizzano due mezzi: M8 e M9. Ognuno di essi è dotato di una pedana idraulica per facilitare l'ingresso e l'uscita del paziente su sedia a rotelle, e di opportune guide e ganci per un opportuno fissaggio durante il trasporto. L'M8 è di dimensioni superiori e permette trasporti con un maggior numero di persone grazie anche ad una poltroncina estraibile. |
|
|
|
Il taxi sanitarioInfine, per servizi vari come ad esempio il trasporto di sangue per esami e trasfusioni è disponibile un taxi sanitario. |
|
Il nostro Responsabile Automezzi si occupa, poi, della manutenzione.
Associazione Volontari Croce Gialla Chiaravalle OdV - CF: 80017170426 - via Fratelli Cervi 1\A - Tel: 071 948156 - email crogiachi@gmail.com - pec crocegiallachi@pec.it
Questo sito mira a minimizzare l'utilizzo dei cookies e si attiene alla politica di privacy e cookie che trovate a questo link.